Skip links

130° anniversario

130 anni di pazienza, cura e passione per un prodotto unico.

Debutta una limited edition celebrativa: una bottiglia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Extravecchio per ogni anno d’attività di Aceto Balsamico del Duca.

Centotrenta bottigliette di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Extravecchio, una per ogni anno di attività della famiglia Grosoli nel campo delle eccellenze gastronomiche.

130 anni fa nasceva una piccola bottega di famiglia, dove la gente del paese poteva trovare prodotti freschi e genuini, rigorosamente artigianali.
Oggi, 130 anni dopo, l’atmosfera familiare permea ogni goccia del Balsamico che esce dalle pregiate botti.

“Ciò che racchiude questa bottiglietta limited edition – spiega Mariangela Grosoli, quarta generazione dell’azienda – non è soltanto l’oro nero dal sapore intenso ed armonico: è la storia stessa del fondatore Adriano, la passione di suo figlio Mario, la lungimiranza del nipote Adriano, mio padre, nonché la mia tenacia e la dedizione di mia figlia Lucia. E’ il racconto di cinque generazioni, che hanno portato l’Aceto Balsamico del Duca sulle tavole di tutto il mondo e hanno reso onore a ciò che la terra di Modena dona loro ogni giorno”.

Ogni cofanetto, che racchiude, oltre al Balsamico prelevato dalla botte più antica dell’acetaia, già attiva nel 1891, un pregiato tappo versatore in vetro soffiato e un cucchiaino in ceramica da degustazione, è corredato da una pergamena numerata, firmata dal 92enne Adriano Grosoli.
Un vero e proprio oggetto da collezione, che rappresenta anche un promemoria per non dimenticare mai i valori che ci insegna l’oro nero: la pazienza, la cura e la passione.

Leave a comment

Name*

Website

Comment

× Scrivici | Contact us