Visit us in December!
From December 4th to 22nd we are open daily
Monday to Friday, 8:30 a.m. – 6:30 p.m.
Saturday 16th and Saturday 23rd December
you will find us from 9:30 a.m. to 6:00 p.m.
[cl_row css_style=”{‘padding-top’:’150px’,’padding-bottom’:’115px’}_-_json” parallax=”1″ animation=”alpha-anim” animation_speed=”600″ device_visibility=”{‘0′:’none_’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_image=”{‘id’:’1110′,’mime’:’image%2Fpng’,’url’:’http%3A%2F%2Fita2019.acetobalsamicodelduca.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2018%2F07%2Fss.png’}_-_json”][cl_column css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_media position=”center” css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json” image=”{‘id’:’1632′,’mime’:’image%2Fpng’,’url’:’http%3A%2F%2Fita2019.acetobalsamicodelduca.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2018%2F10%2Fazienda.png’}_-_json”][/cl_column][/cl_row][cl_row css_style=”{‘padding-top’:’75px’,’padding-bottom’:’75px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_color=”#222023″][cl_column horizontal_align=”middle” css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_custom_heading typography=”custom_font” text_font_family=”Playfair Display” text_font_size=”60″ text_font_weight=”400″ text_line_height=”60″ text_transform=”none” css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json” text_color=”#ba3155″]Chi Siamo[/cl_custom_heading][cl_text margin_paragraphs=”0″ custom_typography=”1″ text_font_size=”16″ text_line_height=”24″ css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json” text_color=”#eae5d6″]
La storia di una famiglia, la passione per un prodotto.
[/cl_text][cl_row_inner inner_columns_gap=”50″ css_style=”{‘margin-top’:’60px’}_-_json”][cl_column_inner width=”1/2″ css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_text custom_typography=”1″ text_font_size=”16″ text_line_height=”30″ css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json” text_color=”#9da7ac”]
Aceto Balsamico del Duca rappresenta l’esperienza di cinque generazioni, che utilizzando originali ricette di famiglia, tramandate di padre in figlio, con costante dedizione, realizza un’eccellenza dal gusto inimitabile, apprezzata in tutto il mondo. Aceto Balsamico del Duca è storia e lo testimonia l’iscrizione avvenuta nell’anno 1891 nel registro della Camera di Commercio e Industria di Modena. È proprio in quell’anno, infatti, che Adriano Grosoli apre la Premiata Salumeria e inizia la vendita di specialità alimentari di sua produzione: salumi, insaccati, formaggi, lambrusco e Aceto Balsamico. Fin da subito l’azienda si distingue per la qualità, riconosciuta già nel febbraio del 1927 a Genova, in occasione dell’Esposizione Internazionale, durante la quale viene conferito il “Diploma di Gran Premio e Medaglia d’Oro alla ditta Grosoli Adriano per la speciale lavorazione di prodotti tradizionali”. Col tempo, ad Adriano succede il figlio Mario, che continua con la stessa passione del padre a condurre la “bottega” di famiglia rendendola un punto di riferimento per la borghesia di Modena. Nel 1972 Mario lascia il comando al figlio Adriano che, dal 1974, decide di dedicarsi esclusivamente alla produzione di Aceto Balsamico di Modena. Insieme alla moglie Luciana, decide di contraddistinguere il prodotto con l’immagine del Duca Francesco I d’Este, tra i più famosi e appassionati produttori di quel balsamo molto apprezzato alla corte degli Estensi. Negli anni ’80, entrano alla direzione e gestione dell’azienda le figlie Mariangela e Alessandra; con loro l’azienda si amplia, aumentando in prestigio e conquistando nuovi mercati internazionali. Oggi il sito storico di Via Medicine 2340 a Spilamberto è dedicato all’invecchiamento del prezioso Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e conserva centinaia di preziose botticelle. Costituito da un’antica fornace per la cottura dei mattoni, edificata intorno al 1600, è stato recentemente ristrutturato e reso fruibile ai tanti visitatori che desiderano scoprire i segreti di questo prodotto unico. Questa sede è spesso teatro di eventi culturali e ricreativi, nella suggestiva cornice di centinaia di antiche botti, ancora in piena attività.
[/cl_text][/cl_column_inner][cl_column_inner width=”1/2″ css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_text custom_typography=”1″ text_font_size=”16″ text_line_height=”30″ css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json” text_color=”#9da7ac”]
Nel 1992 è stato poi inaugurato un nuovo stabilimento, ulteriormente ampliato tra il 2004 e il 2008, che comprende una funzionale palazzina uffici ed accoglienza visitatori e un rinnovato shop per la vendita diretta, in un contesto di lavoro ideato e realizzato a misura di lavoratore. All’interno del nuovo sito sono collocati gli imponenti tini di rovere destinati alla maturazione di Aceto Balsamico di Modena IGP e le diverse linee di produzione. Nel tempo Aceto Balsamico del Duca si è posizionato ai vertici della produzione di Balsamico di qualità, proponendo prodotti rispettosi dell’ambiente, come la linea Biologica declinata in varie proposte, e sottolineando il forte legame al territorio d’origine, con la linea “Solo Modena”. Questo prodotto a filiera corta, ottenuto totalmente da uve della provincia di Modena, è risultato vincitore del “Premio 2009 – 2010 Responsabilità Sociale di Impresa” della Provincia di Modena.
Aceto Balsamico del Duca è sinonimo di qualità ed eleganza e rappresenta la città di Modena e il suo territorio a livello mondiale, nelle maggiori fiere internazionali. Tuttavia si tratta di una realtà storica che si rinnova continuamente; ne sono testimonianza le Certificazioni di Qualità che l’azienda da anni si impegna a mantenere e la creazione di nuovi prodotti, studiati per soddisfare le richieste di un consumatore sempre più esigente. Dopo la tappa dei 120 anni dalla fondazione, è nata l’idea di far rivivere il luogo da cui ha avuto inizio la grande storia della famiglia: La Bottega di Adriano Grosoli, che oggi viene riproposta in chiave moderna, con possibilità di acquisti on line. Nel 2016, Aceto del Duca ha raggiunto un duplice traguardo: in occasione del suo 125° compleanno infatti, viene ammessa a pieno titolo nel registro dell’UISI, l’Unione Imprese Storiche Italiane.
La fedeltà alla tradizione e la continua apertura verso nuove sfide qualitative consentono all’azienda di proporre sempre Aceto Balsamico di Modena “Al vertice del sapore”.
SCOPRI TUTTI I NOSTRI PRODOTTI
[/cl_text][/cl_column_inner][/cl_row_inner][/cl_column][/cl_row][cl_row custom_width_bool=”1″ custom_width=”1240″ columns_gap=”0″ css_style=”{‘padding-top’:’55px’,’padding-bottom’:’55px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_color=”#f7f4ed”][cl_column horizontal_align=”middle” css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_custom_heading css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json”]
Nipote, respira con coraggio l’aria della tua terra. Mantieniti forte e tenace. Conquista il futuro, ti appartiene!
[/cl_custom_heading][/cl_column][/cl_row][cl_row row_type=”container-fluid” columns_gap=”0″ css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’0px’}_-_json” device_visibility=”{‘0′:’none_’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_image=”{‘id’:”,’mime’:”,’url’:”}_-_json”][cl_column css_style=”{‘padding-top’:’0px’,’padding-bottom’:’0px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_gallery css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json” images=”__array__983,976,1345__array__end__”][/cl_column][/cl_row][cl_row custom_width_bool=”1″ custom_width=”1240″ columns_gap=”0″ css_style=”{‘padding-top’:’55px’,’padding-bottom’:’55px’}_-_json” text_color=”light-text” device_visibility=”{‘0′:’none_’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_color=”#222023″ background_image=”{‘id’:’Array’,’mime’:”,’url’:”}_-_json”][cl_column horizontal_align=”middle” css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_custom_heading css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json” color_icon=”#222222″]
Sicurezza, qualità, passione, una garanzia per i nostri Clienti
[/cl_custom_heading][/cl_column][/cl_row][cl_row css_style=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” device_visibility=”{‘0′:’none_’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_color=”#f7f4ed” background_image=”{‘id’:’Array’,’mime’:”,’url’:”}_-_json”][cl_column css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_text custom_typography=”0″ css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json” custom_responsive_992_bool=”0″ custom_responsive_768_bool=”0″]
Certificazioni BRC/IFS
Il BRC Global Standard for Food Safety costituisce un riconosciuto strumento di garanzia sull’affidabilità aziendale, che Aceto Balsamico del Duca ha implementato nel corso del 2015. Lo standard individua gli specifici elementi di un sistema di gestione, focalizzato sulla qualità e sicurezza igienico-sanitaria dei prodotti, che assume come riferimento la metodologia HACCP.
Lo Standard IFS (International Food Standard) è uno degli standard relativi alla sicurezza alimentare riconosciuto dal Global Food Safety Initiative (GFSI), un’iniziativa internazionale, il cui scopo principale è rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare, lungo tutta la catena di fornitura.
L’IFS è al contempo standard di sicurezza e di qualità dei prodotti alimentari.[/cl_text][/cl_column][/cl_row][cl_row css_style=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” device_visibility=”{‘0′:’none_’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_color=”#f7f4ed” background_image=”{‘id’:”,’mime’:”,’url’:”}_-_json”][cl_column css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_text css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json”]
Qualità certificata
Aceto Balsamico del Duca è tra le prime aziende ad avere ottenuto il riconoscimento e la registrazione per l’attività di elaborazione e confezionamento di Aceto Balsamico di Modena I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta), ai sensi del DPC030 e secondo gli standard del Disciplinare I.G.P. (Reg. CE 583/2009), di cui si fa garante il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo.
Nel 2000 l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena ha ottenuto l’ambito riconoscimento D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) e Aceto Balsamico del Duca ha ottenuto la certificazione della propria produzione secondo il Reg. CE 813/2000.[/cl_text][/cl_column][/cl_row][cl_row css_style=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” device_visibility=”{‘0′:’none_’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_color=”#f7f4ed” background_image=”{‘id’:”,’mime’:”,’url’:”}_-_json”][cl_column css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_text css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json”]
Certificazione di Prodotto Biologico
Sin dal 1995, Aceto Balsamico del Duca ha conseguito la certificazione del prodotto biologico secondo gli standard europei, canadesi, statunitensi e giapponesi, e si fregia pertanto dei relativi simboli internazionali.[/cl_text][/cl_column][/cl_row][cl_row css_style=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” device_visibility=”{‘0′:’none_’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_color=”#f7f4ed” background_image=”{‘id’:”,’mime’:”,’url’:”}_-_json”][cl_column css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_text css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json”]Qualità del prodotto
Aceto Balsamico del Duca propone un prodotto unico, grazie all’utilizzo di:
La produzione e l’imbottigliamento avvengono nella zona di origine, cioè in provincia di Modena.[/cl_text][/cl_column][/cl_row][cl_row css_style=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” device_visibility=”{‘0′:’none_’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’45px’,’padding-bottom’:’45px’}_-_json” background_image=”{‘id’:’Array’,’mime’:”,’url’:”}_-_json”][cl_column css_style=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_991=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json” css_style_767=”{‘padding-top’:’10px’,’padding-bottom’:’10px’}_-_json”][cl_text css_style=”{‘margin-top’:’20px’}_-_json”]
La Bottega di Adriano Grosoli dal 1891
Lo stretto legame con la nostra terra d’origine e la passione verso i prodotti tipici sono le basi per la creazione di questo portale di e-commerce, che seleziona le migliori eccellenze del territorio e le propone agli estimatori del cibo italiano. L’obiettivo è quello di recuperare e mantenere viva la tradizione enogastronomica della terra emiliana, e non solo, fornendo anche prelibate ricette, da poter realizzare con i prodotti proposti sul nostro sito.
[/cl_text][/cl_column][/cl_row]