Skip links

territorio-titolo

Il nostro Territorio

Dove le tradizioni antiche si intersecano con la modernità.

L’Aceto Balsamico è il frutto delle nostre generose terre e della sapiente tradizione dei nostri avi.

La fertile area dell’antico Ducato Estense si è rivelata la culla ideale per la nascita e maturazione di questo prezioso nettare, in cui ogni goccia evoca le uve dei vitigni tipici, col loro colore intenso e aromi unici, le colline su cui le vigne crescono rigogliose, le estati afose e umide, così come gli inverni rigidi, che le avvolgono in un manto di nebbia o di neve.

I vitigni vocati al Balsamico sono quelli tipici di questa terra, principalmente Lambrusco, Trebbiano, Sangiovese, Fortana, Ancellotta, Montuni e Albana, insieme ai più rari Spergola e Berzemino.

L’uva qui cresce rigogliosa e zuccherina al punto giusto, con perfetta acidità e caratteristiche uniche.

Quindi l’antico “sapere” trasformerà il succo d’uva, ottenuto da spremitura gentile, in mosto fragrante, che sarà cotto con cura, per divenire ingrediente prezioso per il balsamico.

Maturando durante le torride estati, con vivace fermentazione, il prodotto si arricchirà di aromi di legni diversi, mentre durante i freddi inverni riposerà nelle botti, acquisendo limpidezza.

Modena è anche terra di altre eccellenze come il Parmigiano Reggiano DOP, il Lambrusco, il Prosciutto di Modena DOP accompagnate dal bel canto del tenore Pavarotti e da siti artistici unici. Borghi storici e medievali, fanno da corolla ad una città sede di un sito Unesco che stupisce i turisti.

Qui tradizioni antiche si intersecano con la modernità, dando vita a prodotti e progetti unici e inimitabili.

territorio
vigna
ghirlandina


Ama la nostra terra e suoi frutti, fai partecipi gli altri delle tue conquiste e condividi con loro
il generoso nettare che le vigne ci regalano.

Dicono di Noi

× Scrivici | Contact us